🌑 Luna Nuova
Giovedì 4 Novembre 2021 - Agenda in itinere
Nota Bene: Tutti gli eventi sono soggetti a variazioni.
Consulta quotidianamente l'Agenda




Scopri cosa succede in Valle
e non perdere i prossimi eventi
*Anzoleconte: Studio del toponimo

Maria Gabriella Conte in un prezioso studio si interroga sull'origine del toponimo *Anzoleconte.
Il termine si riferisce ad un luogo frequentato dal punto di vista sociale in quanto vi sono ubicati una serie di servizi territoriali.
Il toponimo, relegato esclusivamente ad un uso orale per molto tempo, ha subito un processo di "Italianizzazione" quando il territorio ha iniziato a suscitare l'attenzione edilizia, sociale ed economica.

Diamanti nel Buio
Antonio De Luca riflette sull'inquinamento luminoso come fenomeno che impedisce, a una buona percentuale di italiani, di guardare la via lattea, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
L'Italia è tra i paesi con più inquinamento luminoso.
La zona del Parco nazionale del Pollino, in particolare il territorio a sud-est del comune di Castelluccio Inferiore, risulta essere tra le zone col minore inquinamento luminoso del territorio Italiano.


Laino Borgo:
Profumi e Sapori d'Autunno
Il 6 Novembre Laino Borgo presenta la "Sagra della Castagna":
Dalle ore 18:00, a Piazza Navarro avrà luogo "Pisti in Piazza", degustazione della "pistiddera" e prodotti a base di castagna.
Ad accompagnare la serata ci sarà la musica di "Benny".


Viggianello: Il Gusto del Pollino
Sabato 6 e Domenica 7 Novembre, a Viggianello presso l'anfiteatro comunale Ennio Morricone, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, potrai partecipare alla festa dei sapori autunnali.
Ti aspettano mercatini di prodotti tipici, degustazioni, street food, caldarroste e tanto divertimento dalle ore 16:00 del Sabato e dalle ore 10:00 della Domenica.
