top of page

26 Settembre | Escursione | Parco nazionale del Pollino


ree

Il Giardino degli Dei è una vetta del parco Nazionale del Pollino incantevole alta oltre i 2000 metri, attorniata da panorami indescrivibili e dai Pini Loricati, simbolo di questo parco.

Serra di Crispo raduna tantissimi esemplari di questi alberi ultra secolari tanto da essersi appunto conquistata il nominativo di "Giardino degli Dei"




ree

PROGRAMMA

- Ore 8,30 incontro a Colle Impiso (Viggianello - PZ)

- Ore 13:30 (circa), pranzo (al sacco)

- Fine escursione - entro le 19,00

Percorso di difficoltà escursionistica medio/alta (E)

Lunghezza 18 Km, dislivello positivo ca. 1000 m



Equipaggiamento obbligatorio Abbigliamento “a strati”, pantaloni lunghi da escursione, scarponi da trekking in buone condizioni alti fino alla caviglia, giacca a vento, giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia, copricapo, occhiali da sole, crema solare, zaino comodo e in buone condizioni, pranzo al sacco e scorta personale di acqua di almeno 1,5 litri. Consigliato l’uso dei bastoncini da trekking. Sconsigliato l’uso di indumenti di cotone a contatto con il corpo: se possibile indossare capi di lana o capi tecnici da escursionismo. Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza. Se accompagnati da uno o più cani informare la guida che valuterà se il caso lo permette. Quote: Adulti € 18,00 Ragazzi € 15,00 (dai 14 al compimento del 18° anno di età) L'escursione non è aperta a bambini di età inferiore ai 14 anni, i minori possono partecipare solo se accompagnati. La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza, il pranzo al sacco e tutto quanto non espressamente indicato. L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.

PRENOTAZIONE obbligatoriamente in modalità online o telefonica con pagamento anticipato in via telematica (salvo casi di manifesta impossibilità).Il partecipante riceverà via e-mail il regolamento di partecipazione all’escursione, che ogni partecipante dovrà stampare autonomamente e portare con sé al ritrovo dell’escursione, da firmare in presenza, unitamente ad una penna personale

Ezio 3489744490

Max 10 partecipanti - Evento Covid Free


Per maggiori informazioni clicca qui.

Comments


bottom of page