top of page

🌕 Luna Piena

Venerdì 19 Novembre 2021 - Agenda in itinere 
Nota Bene: Tutti gli eventi sono soggetti a variazioni.

Consulta quotidianamente l'Agenda

foto luna.jpg
Hiking.png
Strategia.png
Lettura.png

Scopri cosa succede in Valle
e non perdere i prossimi eventi

Lettura.png
Stella cadente

Diamanti nel buio

"E quindi uscimmo a riveder le stelle" (Inferno, XXXIV)

Antonio De Luca dedica questo articolo agli astrofili, e individua, in particolare in Basilicata, circa 700 - 1000 astrofili.

La zona del Pollino si presta perfettamente all'osservazione del cielo grazie ai bassissimi livelli di inquinamento luminoso.

L' UAI ha denominato la zona del Pollino il "Cerro Paranal" d'Italia, e la stessa Specola Vaticana aveva a suo tempo considerato la zona per l'installazione di un osservatorio astronomico.

Gli astrofili interessati all'osservazione astronomica sono tanti: perche' non dotarsi di infrastrutture adatte per accoglierli e supportarli adeguatamente?

Osservatorio
MRH_Logo Laboratorio di Bellezza_v01-12_edited.png

19 novembre

Eclissi lunare parziale

La luna risulterà oscurata al 97%, immersa nella luce rossa proiettata dall'ombra della Terra. L'unica zona che rimarrà illuminata è quella in basso a sinistra.

eclissi.jpg

Purtroppo, in Italia sarà poco visibile perché avverrà dalle 7 alle 10 del mattino, ben 3 ore, dal momento in cui la Luna entrerà nel cono d'ombra della Terra.

Secondo gli astronomi sarà possibile osservarla perfettamente in Nord America, compresa l'Alaska, le Hawaii e in Russia. 

 

Nel Nord Italia e, probabilmente, anche in alcune regioni del Centro sarà comunque possibile scorgerla.

MRH_Logo Laboratorio di Bellezza_v01-12_edited.png
MRH_Ticket_v01-18_edited.png
liberamente lucani.jpg

"Nel nostro nome è racchiuso tutto ciò che siamo, vogliamo fare e vogliamo rappresentare. Vogliamo aprire le nostre menti ad un cambiamento necessario, liberarle da pregiudizi e incertezze che il decorso del nostro territorio ci porta ad avere e guardare, invece, all'enormi potenzialità che esso ci offre." 

Danilo Catalano - Consigliere dell'Amministrazione Comunale di Castelluccio Inferiore, membro dell’Associazione Liberamente Lucani, e dottore in Scienze Geologiche.

Liberamente Lucani

Associazione socio-culturale

L'associazione "Liberamente Lucani" nasce come un'organizzazione indipendente e no-profit, con lo scopo di creare aggregazione, e promuovere lo sviluppo di eventi e attivita' socio-